Parrocchia "Taggì di Sotto"
+39 049 9075006
  • Home
  • Consiglio P. P.
  • Area Liturgica
    • Chirichetti
    • Corale San Nicola
    • Gruppo Lettori
    • Piccolo Coro
  • Iniziazione Cristiana
    • Accompagnatori degli adulti
    • Catechisti ragazzi
    • Equipe Battesimale
  • Area Caritas
    • Iniziative varie
    • Mercatino Solidale
  • Area Servizio
    • Fondo di solidarietà
    • Pulizie in chiesa
    • Uomini del Braccio
  • Bollettino Parrocchiale
  • Centro Parrochiale
    • Attività Ordinarie >
      • Ballo liscio
      • Briscola
      • Corso di Chitarra
      • Corso di Pianoforte
      • Ginnastica
      • Inglese per i ragazzi
      • Yoga
    • Consiglio Direttivo
    • Genitori per il patronato
    • Servizio al bar
  • Calendario Parrocchiale
  • Curiosità
    • Il nostro Patrono
    • La nostra Chiesa >
      • Le origini
      • Presentazione Libro Taggì
      • I caratteri compositivi
  • Eventi & Foto
    • 4 Novembre 2013
    • 30° Centro Parr.
    • Anniversari Matrimonio
    • Cresima 2015
    • San Nicola
    • Vestizione chierichetti
    • Visita Pastorale
    • Visita Pastorale Vicariale
    • GREST
    • TORNEI 2015
  • Gruppi
    • Gruppo della bella Età
    • Gruppo Famiglie-Gruppo coppie
  • News
  • Pellegrinaggi-Gite
    • Assisi
    • Campogrosso 2012
    • ROMA 2015 >
      • Programma ROMA 2015
    • S. Rita da Cascia
  • Presepi
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2009 / 2010
    • Presepe della Parrocchia >
      • 2012
      • 2011
  • Unità Pastorale
  • Vangelo del giorno
  • 5x1000
  • Calendario 2018
  • Questionario Migranti

8 Maggio 2013... 
Festeggiamenti per il 30° anniversario del centro Parrocchiale!
Commedia teatrale "Perpetua zovane ... casìn in canonica" Gruppo teatrale la Torre

LA COMMEDIA:
La scena si svolge in una canonica del Veneto.
I personaggi sono: il Parroco Don Mosè, la suora, il nònsolo, una strana coppia di anziani, la vecchia bigotta, il nipote del Parroco e la perpetua.
Che, però, non è la solita zitella, ma una giovane ragazza.
Naturalmente, la presenza di questa giovane perpetua fa sorgere nel paese molte perplessità e pettegolezzi.
Sopratutto quando la si vede troppo spesso insieme al giovane nipote.
"Perpetua zòvane" è un lavoro teatrale dove gli equivoci si sprecano.    

LA COMPAGNIA: 
Il gruppo teatrale "La Torre" di Chiampo (VI) è una compagnia a carattere amatoriale, nata nel 1982 su iniziativa di alcuni appassionati che in gioventù avevano calcato le scene parrocchiali, ufficialmente costituita in associazione nel 1985. 
Il gruppo conta attualmente su una trentina di persone, in prevalenza giovani, e, mentre parecchi si dedicano alla recitazione, gli altri si occupano di scenografie, costumi, luci, musiche, trasporti. II tutto sotto la competente regia di Giorgio Fongaro. 
"La Torre" ha già portato sui palcoscenici della provincia ed extra una ventina di lavori, quasi tutti in dialetto veneto e di sicuro valore etico-morale cristiano. L'associazione, infatti, considera il teatro un mezzo efficace di sviluppo socio-culturale della persona e della comunità. 
Il gruppo si è recato in tournée anche fra le comunità degli Italiani all'estero. Nel 1995 in Canada; nel 2002, in occasione del ventennale della sua fondazione, a Rio Grande do Sul in Brasile e nel 2008 in Argentina e Perù per arrecare , con la sua arte, un soffio di fraternità
 e una ventata di calore e di gioia ai nostri emigrati. 
Non sono mancati i successi sia di pubblico che di critica.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.