Parrocchia "Taggì di Sotto"
+39 049 9075006
  • Home
  • Consiglio P. P.
  • Area Liturgica
    • Chirichetti
    • Corale San Nicola
    • Gruppo Lettori
    • Piccolo Coro
  • Iniziazione Cristiana
    • Accompagnatori degli adulti
    • Catechisti ragazzi
    • Equipe Battesimale
  • Area Caritas
    • Iniziative varie
    • Mercatino Solidale
  • Area Servizio
    • Fondo di solidarietà
    • Pulizie in chiesa
    • Uomini del Braccio
  • Bollettino Parrocchiale
  • Centro Parrochiale
    • Attività Ordinarie >
      • Ballo liscio
      • Briscola
      • Corso di Chitarra
      • Corso di Pianoforte
      • Ginnastica
      • Inglese per i ragazzi
      • Yoga
    • Consiglio Direttivo
    • Genitori per il patronato
    • Servizio al bar
  • Calendario Parrocchiale
  • Curiosità
    • Il nostro Patrono
    • La nostra Chiesa >
      • Le origini
      • Presentazione Libro Taggì
      • I caratteri compositivi
  • Eventi & Foto
    • 4 Novembre 2013
    • 30° Centro Parr.
    • Anniversari Matrimonio
    • Cresima 2015
    • San Nicola
    • Vestizione chierichetti
    • Visita Pastorale
    • Visita Pastorale Vicariale
    • GREST
    • TORNEI 2015
  • Gruppi
    • Gruppo della bella Età
    • Gruppo Famiglie-Gruppo coppie
  • News
  • Pellegrinaggi-Gite
    • Assisi
    • Campogrosso 2012
    • ROMA 2015 >
      • Programma ROMA 2015
    • S. Rita da Cascia
  • Presepi
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2009 / 2010
    • Presepe della Parrocchia >
      • 2012
      • 2011
  • Unità Pastorale
  • Vangelo del giorno
  • 5x1000
  • Calendario 2018
  • Questionario Migranti
Immagine


Immagine

Orario S. Messe UP

Picture
Sacerdoti Unità Pastorale
  • Don Angelo  Cell. 328 6252479
  • Don Giuseppe Tel. 049 9050014 Cell. 346 6066262
  • Don Paolo  Cell. 347 8815995 Tel. 049 9075006
  • Don Ottavio   Tel. 049 9050014   Cell. 340 3277949

Da questi Link, puoi consultare orari delle SS. Messe, gli eventi e i bollettini parrocchiali, delle parrocchie della nostrà Unità Pastorale  


TAGGì DI SOPRA
RONCHI DI CAMPANILE
VILLAFRANCA PADOVANA
  • VERSO DOVE ANDIAMO?
    Ottobre, come si può notare da questo numero del Bollettino, non sarà il mese della noia. Anzi!
    C’è di più: sarà il mese che passerà alla storia di questo territorio per la nascita dell’Unità Pastorale di Villafranca Padovana. Annotatelo bene nel calendario di casa: domenica 26 ottobre 2014.
    Non possiamo prevedere dove esattamente ci porterà, sappiamo di certo però che stravolgerà completamente il modo di vivere delle nostre parrocchie. L’intento sarà quello di far nascere nelle quattro comunità la capacità di collaborare in maniera più forte ed evangelica, così da meritarsi il nome di “unità”. Da subito si bandirà tutto ciò che sa di campanilismo, di chiusura, di interessi di parte, di allontanamento dal carisma di Gesù. Si favoriranno, invece, le competenze pastorali, le condivisioni, le esperienze di comunione e le risposte caritative ai bisogni di oggi, come pure ogni cosa che profuma di Vangelo. Naturalmente si darà la precedenza a tutto ciò potremmo definire “pastorale” con la tendenza di dar meno importanza a tutto ciò che non è “pastorale”. Sì, perché il lavoro nelle nostre chiese e nei nostri centri parrocchiali ha un solo scopo: condividere con il Buon Pastore il lavoro di pastore che veglia sul suo gregge. Ma niente paura! Ci arriveremo un po’ alla volta con l’aiuto di tutti. E poi... sarà salvaguardata l’identità di ogni parrocchia, che attraverso i suoi Consigli si impegnerà a tener desta la vita di fede nel proprio territorio, con le proprie tradizioni e caratteristiche. Non possiamo nascondere che ci siano delle titubanze in questo evento: la mancanza del parroco in ogni parrocchia, dovuta alla diminuzione drastica delle ordinazioni presbiterali, porterà ad una diminuzione della presenza attiva del sacerdote in ogni ambito della pastorale; tuttavia sarà una scommessa sulla forza dello Spirito Santo. Siamo certi che Lui non solo non ci farà sentire abbandonati, ma ci sorprenderà nel ribaltare la situazione. Se oggi la realtà appare difficoltosa, domani scopriremo di essere diventati comunità più missionarie e capaci di vivere il vocabolario del Vangelo, di sicuro anche attraverso nuovi ministeri laicali.
    Futuro nero? No, futuro pieno dei colori delle lingue di fuoco della Pentecoste, che continua ri-generare la Chiesa.

  • Con il mese di settembre ci siamo lasciati alle spalle il periodo estivo con tutte le sue attività per concentrare lo sguardo sul nuovo anno pastorale che ci attende. Sull'orrizonte appaiono due luci importanti e diffuse che coprono tutto lo spettro del cammino della nostra comunità: l'Unità Pastorale che unifica in un unico progetto le quattro parrocchie di Taggì di Sopra, Villafranca Padovana, Ronchi e Taggì di Sotto ed il nuovo impianto di catechesi di Iniziazione Cristiana. L'Unità Pastorale (UP) che copre tutto il nostro territorio è una scelta annunciata già da tempo e formalmente concepita con la lettera del Vescovo che annuncia la nascita di questo nuovo soggetto ecclesiale che non vuol far morire le tradizionali parrocchie bensì rafforzarle e aprirle alla collaborazione  e a una testimonianza  di Fede condivisa. Domenica 26 Ottobre, con la presenza del Padre Vescovo Antonio, ci sarà un momento celebrativo che coinvolgerà tutte le parrocchie e che segnerà l'inizio ufficiale della Nuova Unità Pastorale. Spariranno le parrocchie! Niente di tutto questo, ma non c'è dubbio che viene chiesto a tutti i cristiani un cambio di mentalità, lo dice il papa stesso nel suo documento "Evangelii Gaudium": "Questo cambio è necessario per una vera conversione pastorale e missionaria delle nostre comunità ecclesiali e delle strutture (EG 27)". Tra preti abbiamo già comminciato a trovarci per parlare insieme e anche gli organismi di partecipazione (Consigli Pastorali e le loro presidenze) hanno comminciato a confrontarsi e a progettare insieme un cammino di fede comune, pur rispettando la specificità di ogni comunità parrocchiale. Settimana dopo settimana cercheremo di illustrare diversi aspetti di queste novità che ci toccheranno da vicino ma che potranno diventare un guadagno non una perdita, una vera risorsa di rinnovamento per la nostra fede e non solo un motivo di fatica.
       
Don Giuseppe, Don Paolo, Don Angelo, Don Ottavio e Diacono Domenico.
 

Immagine
Visita Pastorale Vicariale
Sacerdoti Unità Pastorale:

Don Paolo Pegoraro Tel. 049 9075006 - Cell. 347 8815995 - E-mail: donpaolopeg@alice.it    
Don Angelo Corrà Tel.
049-7380675 Cell. 328 6252479 - E-mail: corradonangelo@gmail.com
Don Giuseppe Alberti Tel. 049 9050014 Cell. 346 6066262
- E-mail: alberti_giuseppe@yahoo.es
Don Ottavio Ongaro Tel. 049 9050014  Cell.
340 3277949 - E-mail: ottavioongaro1@virgilio.it
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.